rionegar logo hp esteso

rionegar logo hp esteso

Super User

Super User

L'ETTILOMETRO

L’ETTILOMETRO                                                                                                          22.01.2013


«Da quanno è stato messo ‘n funzione l’ettilometro “da l’autorità competenti”, io stò attento a sortì
‘a sera! Uscì de sera e annà co l’amichi e l’amiche è diventato difficile».
Così’ spiegavo a Anna, giovane ma vecchia Amica sere addietro.
«Perché, vedi Anna, le sortite mie cò l’Amichi e l’Amiche, che poi sò poche, sò fatte in genere de
‘na sosta a ‘n Ristorante e abbasta. E che famo? Mbè, se famo ‘na pizza ‘n supplì oppuro ‘na
cenetta. A turno poi, ‘na vorta a casa de questo e ‘n’artra a casa de quela, famo ‘na cenetta
leggera». «Vabbè’, me fa Anna, ma ancora mica ho capito andò stà er probblema?» «Già! Andò
sta er probblema? Er probblema è che erimio abituati a magnà e soprattutto a beve senza penzà a
gnente e ‘nvece adesso basta ‘n bicchiere de più che cominciamo a dommannasse: “che fai? Guidi
te?” Oppuro: “che faccio lasso ‘a maghina mia e vengo cò te? M’ariccompagni te a casa?”»
«Si vabbè però stà legge è giusta e ce voleva!» fa Anna. «Si, si. Sicuramente è giusta. Ma che
fermeno un poro cristo e je metteno ‘na pompetta n’bocca e si ciai er minimo de arcole t’appiop
pieno tra i 500 euri e li 2000 e te leveno a patente puro sei mesi…aho! E sò cazzi! Si ‘a legge su ‘a
guida è questa, stamo in un monno che nun ce permette più gnente! Specie a noi che amio
superato l’anni anta. Anta che? E fa te! Noi annamo da li 65 a li 83. E tutti sti sordi pè ‘na murta
andò li trovamo cò ’e penzioni che ce danno!!! E senza patente che famo? Dovemo da morì a casa
e annoiasse cò ‘e pippate che ciarifila ‘a tivvù? Mo’ però te dico ‘na cosuccia che te farà ride: è ‘na
cosa che m’ha ariccontato ‘n’amico mio cor quale nun se frequentamo tanto. Nun m’ha però detto
si “er soggetto” der racconto è lui stesso, si l’eppisodio riguarda quarcuno che conosce o più
sempricemente l’ha letto. Comunque a me me l’ha riferito così. E te dirò che m’ha fatto puro ride.
Allora me dice: “Arvà, ieri sera sò ito invitato ar compleanno de ‘n parente. Durante ‘a cena ho
bevuto du’ bicchieri de vino, e uno de prosecco. Poi er parente prima de chiude er compleanno ha
offerto un uischetto a tutti. Quanno che sò sortito e me stavo a avvià a la maghina, ho capito che
nun ciavevo ‘n gran bell’equilibbrio. Inzomma ero brillo! Ho lassato a maghina sotto casa der
parente e ho preso ‘n tassì. Ecchete chè, vicino casa, a via de le 7 Chiese, ho trovo ‘n blocco d‘a
Polizzia che faceva testi arcolici. Però pè fortuna mia, siccome stavo sur tassì, nun m’hanno
fermato che si ‘o faceveno, minimo, visto che fortunello sò io, me daveno ’ergastolo! Er giorno
doppo me sò congratulato d’esse arivato a casa sano e sarvo in quanto nun avevo guidato mai ‘n
tassì ‘n vita mia”. «Ma famme capì», j’ho detto. «Ma andò l’hai preso er tassì?» ”E che ne sò?
‘O devo avè fregato, ma nun me ricordo andove…” «e mo andò l’hai messo?» “E mò ce l’ho ar
garage mio, ma nun so come fà e a chi rivorgeme pè ridallo ar padrone!!!”.
«Dico. Ma che sei matto? Ma va subbito ar Commissariato e spiega riccontannoje tutto. Loro te
ponno ajutà. Rintracceno er padrone der tassì, te danno l’indirizzo e te j’ho riporti! In fin de’ conti
aricordete che quelo, er tassinaro, ‘o starà a cercà e penzerà puro lui d’annà a denuncia ‘o
smarimento a la Polizzia. E già stai ‘n torto! Si ritardi, peggiori e ‘a storia finisce male!»
“Arvà nun ce posso annà. Armeno oggi. Ancora puzzo de arcole e finisce male davero.
Queli m’aresteno pè furto, pè abuso de vino e compagnia bella!” «Ma rennete conto. Ce devi
d’annà! Er mio è ‘n consijo. Poi te fà come te pare. Mica sei ‘n pupo che ste cose ne capisci!»
”Accompagneme te. Tu racconti tutto a la Polizzia e io stò zitto! Così nun m’esce er fiato e nun se
sente ‘a puzza”. «In effetti manni de le svampate de vino che uno s’embriaca solo a statte vicino!
Aho! Ma dimme ‘n pò. Ma nun è che hai bevuto puro stammatina?» “Si Arvà, si! M’era rimasta
mezza bottija de Cannonau. Me sò magnato ‘n panino e giocoforza ho dovuto puro da beve.
O no?” «Si vabbè. Daje. Annamo. Ma tu nun parlà. Nun di ‘na parola. Hai capito? Ce penzo io a
tutto!» Ma è robba da matti!!!


Alvaro Cardarelli

L'EDICOLA NOVA

L’EDICOLA NOVA Gennaio 2011

Carlo, detto Carletto, è quello che ce n’ha sempre una nova. Ea me me diverte ‘n sacco.Ormai ‘o sanno tutti che, nato all’Arberghi a la Garbatella, s’è dovuto spostà, sposannose,

a la Montagnola. E che è Lazziale fracico!. ’O ‘ncontro, come famo spesso e attacca cò uno dè li sui racconti. Me dice: ”da anni Arvà ho cambiato Edicola dè li giornali. E nò perché cò l’artra me trovassi male, ma solo  pè commodità mia. E devo da dì che cor cambio ciò guadambiato! St’Edicola è dè proprietà dè tre persone: marito, moje e ‘a madre d‘a moje. Sò ‘n ber trio bbene assortito. Lui, Robberto è ‘n ber moro, arto, 40enne. Lei, Rita ‘na mora cò ‘na massa dè capelli neri e ricci. E‘a madre/socera, ‘na tipica donna “burosa”. Inzomma: “morbidosa”. Calabrese dé Pizzo, ma da tempo a Roma dove ha lavorato pè tanti anni. Perché te ricconto dè loro tre? Mbè ‘n tanto perché presi da soli o tutti e tre inzieme, so ‘na bella famija. Dè quele che ner 2011, se ne troveno ormai assai poche. Eppoi perché cò me è nata ‘na simpatia particolare. Sò educati e dorci cò tutti, ma io sento che cò mme cianno un filinghe speciale. Cominciamo però a dì che, come tutte ‘e cose dè stò monno, c’è sempre quarche cosa che nun và bbene”. “E ner caso loro che c’è che nun te piace? ”, domanno. “Er fatto che Robberto è romanista!”. “Vabbè, dico, che c’è dè male? Roma è piena dè romanisti! Eppoi parli propo te che hai vissuto pè tant’ anni a l’Arberghi e a ‘n tiro dè schioppo da Pzza G. da Triora andò c’è er Club dè ‘a Roma (‘a vineria dè li Cesaroni), andò tutte è matine te beccavi l’inzurti tipici, tipo: ” ’a zozzo lazziale, ‘a poveraccio, ‘a disgrazziato. Ma ancora nun hai cambiato quela zozza squadruccia?”. “Si è vero Arvà! Ma io me difennevo benino dicenno: ‹aho. potevate nasce sordi, storti o guerci. Sete nati romanisti che nun è tanto mejo!› ”. “Arivabbè. Ma stò Roberto che te fà? “. “Che me fa? Mbè ‘ntanto quanno ‘a Roma vince, cià ‘n bandierone giallorosso che ‘o mette drento ’edicola in modo che a me nun possa capità che nun ‘ò vedo! Ce copre tutta ‘na parete, ce copre! Eppoi è capace che quanno vado a casa e opro li giornali che ho comprato da lui, ce trovo ‘n poster dè Totti, oppuro, com’è successo recentemente, me ce ritrovo ‘n fojetto, andove cià disegnato ‘n pollo fumante drento a ‘nà teja cò e patate e sotto cià scritto: ‹ricetta - Olimpia ar forno cò e patate›. Urtimamente poi, sempre drento li giornali, anniscosto bbene, ciò trovato ‘no scritto su ‘na foto dè l’Aquila Olimpia: ‹daje e daje puro l’aquile se fanno quaje› . Mortacci! L’Aquila mia bella ‘a vòi fà ar forno cò e patate, e m‘a chiami puro quaja? Ma io te stronco”, jo detto. “Anzi. A Robbè, te dò ‘n consijo. Cor computere fatte ‘na mappa dè li denti che te sò rimasti, che prima o poi te li mischio! Oddio. Nun è che io nun rompo Arvà! Tempo addietro a la Roma je sò stati negati ‘n par dè rigori (sacrosanti!). Io sò annato e ho attaccato ‘na pippata: ”no rigori no party, no rigori no party”. Oppuro vado inzieme cò Enzo che se autodefinisce “aquilotto” e cominciamo a sfotte, dicennoje dè tutto e dè più! Devo da dì comunque che questo è er tipo de sfottò che me piace. ‘E cariche fora d‘ò Stadio Olimpico, me lasceno amareggiato e sconcertato.E Robberto ‘a penza esattamente come mè! Poi, tanto pè vive, io e Robberto nun se famo mancà gnente! Intanto lui, che magna come ‘no sprocetato, cià Concetta (‘a socera morbidosa) che cucina da Dio e che s’arza ‘a matina pè comincià a cucinà “per Conte” (così lei chiama Robberto. E io je dico: si cò ‘e farde onte!)”. Io puro ciò ‘na moje che, in quanto a cucina, nun è da meno dè ‘a morbidosa e comincia a chiedeme d’a matina presto: “che vòi pè pranzo, che vòi pè cena?”.      Dice chi ce conosce: ma che vivete solo dè Roma, Lazio e dè magnà? “Embè? Si puro fosse? Che vvoi più dà ‘a vita? N’amaro! Ma n’amaro che ce fà diggerì li dispiaceri dè ‘a vita. Che tanto ‘a vita mica te riserva solo cose belle! Riserva puro cose triste e brutte! “Come ‘a sconfitta dè ‘a Lazzio in Coppa Italia pè 2 a 1 er 19 gennaio dè quest’anno?” me fà er Conte. “Li arimortacci! A Robbè. Ma allora cerchi rogna cerchi. Bada che te faccio menà da tu moje Rita, che si te mette ‘e mano addosso sò casi tui!. ‘A Robbè. Però sei ‘n bell’ordegno sei!“.  “Aho”. Fà er Conte. “E mò che vòrdì ordegno?. Sò ‘n bell’ordegno, perché sò romanista?”. “Lassa perde Robbè. ‘A Roma nun c’entra gnente! C’entra G.G.Belli. Ma che tè spiego…ma che vvòi capì te dè stè cose...sei romanista e abbasta!”. “Ma Arva”, me dice ancora Carlo, “a proposito dè capì. S’è capito che io, Roberto, Rita e Concetta se volemo bene?”. “Certo che s’è capito Carlè!”. “Si Arvà. Ma lui, er Conte, però rimane ‘n romanista! Ed’a peggiore specie!!!. Te sallustio Arvà. Stamme bbene!”            

“Ciao Carlè. S’aribbevemo…”

Alvaro Cardarelli

 

 

 

.

 

L'Architettura della Garbatella

La costruzione dei primi quattro lotti, attestati attorno a Piazza Benedetto Brin - collegata alla via Ostiense dalla scalinata monumentale progettata da Plinio Marconi - risale al 1921 e si struttura in una serie di piccoli edifici isolati, di undici tipologie diverse e dal taglio progressivamente crescente a partire dalla casa monofamiliare.

 

Originariamente l’edificazione della Garbatella doveva rispettare il modello sviluppato in Inghilterra delle garden cities (città giardino), caratterizzate da un buon collegamento con il centro della città, e costituite da case unifamiliari con ingresso indipendente, giardino e spazi verdi coltivabili.

Con l’avvento dell’autoritarismo fascista, lo sviluppo urbanistico della Garbatella subì un brusco cambiamento, caratterizzato da un intenso periodo di edificazione a danno del verde pubblico presente nella zona. Questa nuova fase, conseguenza del mutato scenario politico nazionale, vede la Garbatella divenire luogo di sistemazione per tutte quelle persone, non necessariamente povere, che si trovavano senza una casa. In questo periodo, infatti, viene presa la decisione di ridisegnare il volto del centro della città, attraverso l’abbattimento di molti edifici con conseguente necessità di trovare nuova sistemazione agli inquilini sgomberati.

La realizzazione dei necessari complessi abitativi venne affidata ancora una volta all’Istituto per le case popolari (ICP), il quale attuò uno sviluppo edilizio basato sulla sperimentazione della “casa rapida” negli anni compresi tra il 1923 e il 1927. Questa tipologia poteva essere visivamente associata alla casa giardino ma, a differenza del modello inglese, prevedeva l’utilizzo di materiali molto economici, era caratterizzata da una notevole velocità di esecuzione, gli elementi ornamentali erano marginali e gli spazi verdi non erano più giardini privati ma luoghi collettivi.



A partire dal 1928 alla Garbatella venne sperimentata un’altra tipologia di struttura abitativa, gli Alberghi suburbani, realizzati tra il 1928 e il 1929, attorno a piazza Michele da carbonara. Gli alberghi suburbani (lotti 41,42 Rosso-43,44). Questi edifici, ideati dall’Architetto Innocenzo Sabbatini, suscitarono grande interesse, fino ad essere presentati nella Prima Mostra di Architettura Razionale che si tenne a Roma nel 1928. Al loro interno dovevano ospitare momentaneamente le famiglie sfollate dal centro della città e, per evitare che  si stabilissero definitivamente all’interno degli edifici, furono fatti funzionare come case albergo, strutturate in modo tale da dividere gli spazi riservati alla sfera privata (stanze da letto, camerate usate come dormitori e divise per sesso) con gli spazi comuni in cui si espletavano le altre attività (servizi igienici sanitari, sale da pranzo, asili nido e scuole, l’ambulatorio medico, etc). Nel 1929 le case albergo subirono una trasformazione molto importante per coloro che ci vivevano. Infatti le sistemazioni  provvisorie costituite dalle parti comuni vennero divise e furono creati dei veri e propri alloggi familiari.

Questa trasformazione fu importantissima per la Garbatella, e ad essa si aggiunsero le opere di completamento dei lotti iniziati tempo prima dall’Istituto Case Popolari e la costruzione di nuovi edifici da parte dell’Istituto Postelegrafonici che non si discostavano molto dalle strutture che avevano dato origine al quartiere (1931-1933 Via Guglielmo Massaia)

La Garbatella cresceva, dunque, come un vero e proprio quartiere e così nello stesso periodo furono realizzate la Scuola (P.zza Damiano Sauli), il teatro Palladium alto sei piani e ideato come edificio di testa del lotto 12 verso la piazza (P.zza Bartolomeo Romano) e un edificio polifunzionale inserito nel lotto 13 che ospitava al piano terra i bagni pubblici, attivi fino agli anni sessanta, nei piani intermedi abitazioni popolari e all’ultimo livello degli spazi dedicati agli studi (l’ingresso è in via Ferrati).

L'AMORE BATTE "ROMA E LAZIO"

L’AMORE BATTE “ROMA e LAZIO”

aprile 2011


“Pronto.” “Il signor Alvaro?” “Si sò io e lei chi è?” “Sono Vanda Signor Alvaro” “Vanda chi?”
“Vanda, La ex fidanzata di Sandro.” “Ah! Ho capito. Me dica…”.
“Signor Alvaro. Desidero dirle che ho letto quanto ha scritto nel Sito del Rione Garbatella, nel
Racconto garbato “Romanista per Amore” e non mi è piaciuto affatto il modo come lei ha trattato,
non tanto l’inizio del rapporto con Sandro, quanto in special modo la fine!” “Signora. Io ho solo
ariportato quelo che m’ha riccontato Sandro. Che lei ha svagato che lui è Lazziale e lei, che invece
è Romanista, l’ha lassato. Poi si nun è così me dia ‘a versione sua.” “Si. Ma non per telefono.
Posso incontrarla?” “Certo Signora. Me dica quanno e andove.” “Lei è nato e abita alla Garbatella
come Sandro. Vero Signor Alvaro?” “Si. Proprio così Signora.” “Senta Alvaro. Possiamo darci del
tu e togliere quest’antipatico Signore e anche Signora?” “Certo Vanda. Allora che dicevi?” “Dicevo
che io abito a Testaccio, ma sai una cosa? Io, pur essendo nata a Testaccio ho abitato a lungo da
mia Nonna alla Garbatella. In via Vettor Fausto”. “Ah bè! Conosco bene via Vettor Fausto. Allora
Và, voi che vengo da te, oppure…” “No. Vediamoci domani mattina al Bar dove andate con
Sandro lì alla Garbatella. A te và bene?” “Si. Certo. Se vedemo allora domani matina”. “Ok. A
domani”. ‘A vedo e nun ciò dubbi che è lei! Bella! Bella come Sharon Stone, ‹anzi dè ppiù›,
com’aveva detto Sandro. Nun me dà nemmanco er tempo de parlà che dice: “io, mio caro Alvaro,
ho rotto con Sandro non perché è Laziale ma perché è stato bugiardo e io con i bugiardi non vado
d’accordo!” “Capisco. Però l’ha fatto per amore. E l’amore, cara Vanda è più forte dè tutto su stà
tera…” “Si. Me ne sono accorta e a mie spese, come capirà tra pochissimo! Io, malgrado Sandro
m’abbia mentito, senza di lui non vivo più. Mi manca! Mi mancano le sue coccole. Le battute
spiritose da Garbatellese che mi tenevano sempre allegra. Insomma Alvaro. Io sono innamorata di
Sandro e me lo vedo davanti tutti i giorni” “A chi ‘o dici! No. Nun capì male! E’ che Sandro nun
s’aregge più. Pè certi versi è finito! E’ sconfitto! E’ morto! Ma perché nun ce fai pace? Perché nun
fate pace? E poi tutto questo pè ‘a Roma e a Lazzio? Sandro nun diventerà mai Romanista e nun
credo che tu diventerai Lazziale. Io sò Lazziale e ho sposato ‘na Lazziale e ciavemo cinque fij.
‘E tre femmine nun ameno er carcio. Li dù maschi, uno è d’à Lazzio e quell’antro d‘a Roma.
Litigheno? No. Se sfotteno, questo sì. Nun te dico che è successo cò l’urtimo Derby! Capirai! E’ er
quinto de fila che vince ‘a Roma!!! Stà ‘a sentì Vanda. Lui t’adora. Te m’hai fatto capì ‘n’attimo fà
che l’ami. E fate pace! E daje!” “Pare semplice Alvaro. Chi glielo dice? Io mi vergogno di chiamare
Sandro e…” “ma cammina! Ma annamo! Ma che dichi! Ma falla finita! ‘O chiamo io Sandro. Che
parlamose chiaro, è dispiaciuto. Ma puro ‘ncazzato! ‘O chiamo e cò ‘n piccolo tranello ve faccio
trovà ‘nzieme? Aho! A Và! Devo da fà er paraninfo, er ruffiano inzomma o me sbajo? Vabbè. Ce
penzo io. Sei d’accordo Và?” “Si Alvaro ti prego! Fallo! Te ne sarò grata per il resto della vita!”.
E così chiamo Sandro e je dico “ ‘a Sà. Io nun t’ho detto gnente. Ma che ne penzi dè rifà pace cò
Vanda? Io sò convinto che ce sò li mezzi e le possibilità” “Arvà. Ma come nun m’hai detto gnente?
Se po’ sapè che cazzo hai combinato? Nun me dì che hai telefenato a Vanda e j’hai chiesto ‘a
limosina. Io moro pè Vanda, ciò sai. Ma io resto Lazziale, dovessi dà crepà pè lei! Sò sceso a
compromessi ‘na vorta e ancora me ce sento male e me vergogno! Ma n’antra no!” “Hai finito ‘a
tiritera Sà? Stà a sentì. Si. E’ vero. L’ho ‘ncontrata. M’ha telefenato lei e m’ha chiesto un colloquio.
E’ cotta de te, te possinammazzatte Sà! E nun t’ha lassato perché sei Lazziale, ma perché j’hai
detto ‘n fracco dè bucie. Ahò. Ma mannaggia ‘a zozza. Ma tò ricordi che j’hai detto? J’hai detto: ‘ma
perché ciò ‘a faccia dà lazziale? A me me piaceno da morì Pizzarro e Vucinic!’ E lei Sà, li buciardi
nun l’aregge. Eppoi. Queste sò fregnacce artro che bucie”.
E così, dè giorno, a ‘n bar dè Testaccio, ho rincontrato Vanda. Era bella e lindeppinta. L’ho fatta
annisconne. Poi, arivato puro Sandro e mentre che ce chiacchieravo, ho fatto ‘n cenno a Vanda
che è arivata a le spalle, l’ha abbraccicato da dietro, l’ha baciato su una guancia e j’ha detto:
‘Lazziale mio. Io t’adoro’. E lui, prima dè svenì, j’ha risposto: ‘a Romanista. Io ti amo.
Io l’ho lassati lì prima che me facessi sortì ‘e lacrimucce…che poi me sò sortite.
Alvaro Cardarelli

L'AFFIDO CONGIUNTO

L'AFFIDO  CONGIUNTO 28 febbraio 2011

In base alle statistiche fornite dall’Aidaa, Associazione italiana difesa di animali e ambiente, durante una separazione è proprio l’affidamento degli animali uno dei motivi che porta i due coniugi a presentarsi davanti al giudice.

Le ex coppie e i cani: c'è l'affido congiunto

Furvio er pirata, letta ‘sta notizzia e ‘ncominciato a ride è stato tutt’uno! Ha cercato Claudio ar telefono pè affrettaje così ‘a discesa ar bar. Furvio sà pè certo che Claudio è ‘n crisi matrimoniale e voleva divertisse a affonnà er deto ‘n dà piaga! Accusì, quanno che Claudio è arivato, l’ha appettato subbito e è ito come ‘n furmine in argomento:“‘A Clà, pare che hanno fatto ‘na legge che prevede ‘na cosina nova. Questa: tutti queli che divorzieno cianno nun solo tutte ‘e storie der doppo divorzio: i beni, ‘a casa, li fij, ma puro l’animali”. “Si, fà Claudio”, co’ n’aria moscia,”ciò sò e allora?”. “E allora vordì che ‘na coppia ‘n crisi mò pè ‘n cane è disposta puro a ammazzasse! E figurete si li cani sò due o ce sò puro antri animali da dividese! Io Clà già ‘a sento ‘na lei: “che fai”, je dice ar marito cò ‘na voce quasi canterina, “Pippo ‘o tenghi te dar lunedì ar venerdì e io er sabbato cò ‘a domenica?”. “Si, lallero, jarisponne lui e che ciò scritto Jocondor su ‘a fronte? Eppoi, ‘a bellina, famme ‘n pò capì! E ‘a tartaruga chi ‘a tiè?  E ‘a coppia dè conijetti nani?”. E lei: “aho! e mica abbasta tenelli. Questi magneno puro e bigna che te svèni, ‘a bello! E si stanno male? Chi ‘o paga er Veterinario? E le medicine?” Lui che ‘a stava a sentì cò l’aria ‘der bada che mò te mozzico e ‘n pizzico dè bullismo’, je fà: “aho! Io lavoro io! E che nun ciò sai? E nun ciò sai che lavoro faccio? Me posso portà er cane ar Ristorante andò lavoro? M’anzai er proprietario si che fuggi fuggi ce fa fà a tutti e due? Poi, pè ditte no? Sippuro er cane lo dovessi lassà a casa, ma nun ce penzi sicchè casino che t’arma lassato da solo…invece te,che nun hai mai fatto ‘n cazzo ‘n vita tua, sarebbe bene che t’ho tieni a casa e io ‘gni tanto ‘o vengo a pìa e ‘o porto a spasso!”. “Si”, fa lei dè novo cò ‘a voce canterina, “cor secchietto, ‘a paletta e er sacchetto! Ma figurete và”. E qui Claudio, doppo che è stato a sentì ‘a tiritera dè Furvio, monta ‘n cattedra e dice ‘n po’ ‘ncacchiato: “stà a sentì a Fù, io nun sò si me separerò mai da mi moije, ma si fosse, io più che dè li cani dovrei avecce l’affido dè mi socera!” “De tu socera? E che c’entra mò tu socera?”.   “A gnente”, fà Claudio, cò ‘n’aria seria, “quela, mi socera, si me ne vado da casa, cò ‘a fija nun ce vò stà! Quela già m’ha detto puro ‘n passato e ‘n tempi nun sospetti.’Clà’ ,m’ha detto, ‘si te ne vai, io vengo cò te, che io cò quà strega dè mi fija nun ce resto! E nun t’ò scordà mai, hai capito?’. A stò punto Claudio abbassa ‘a testa sconsolato e a bassa voce dice: ”A Fù. Antro che affido dè bestie. Ciò l’affido dè mi socera, ciò! E nun ride, te possinammazzatte Fù! Che te po’ puro capità a te cò tu socera” “No Clà”, arisponne Furvio “a me nun me po’ capità perché mi socera, tant’anni fà, piuttosto che stà cò ‘a fia (mi moje), se n’è ita in Australia, dar fio che vive a Melbourne. Io comunque ce l’ho ‘n cane in affido Clà”. “E chi ciai Fù?” “Ciò quer cane dè mi moje che senza separasse legarmente, m’ha ridotto ecce omo. Senza ‘na lira, s’è presa ‘a casa e si nun je verzo er tot pè mantenesse, me fà menà dà l’amichi sui. Je piasse ‘n corpo andò stà adesso.        ‘N cane! Te dico che è ‘n cane arabbiato Clà!”.  E tutt’e dua, resisi conto che voleveno scherzà ma che c’era poco da ride, piarono ‘n caffè e aritornorno a casa cò ‘a coda ‘n mezzo a ‘e gambe. Come cani! Tutt’e dua come fossero dù cani in affido!!!

Alvaro Cardarelli

 

 

L'AC TRE FONTANE

L'A.C. Tre Fontane è stata fondata nel 1966 ed è una delle Società dilettantistiche più anziane nell'ambito calcistico romano.
La sua sede è in via Costantino, 5 a due passi dall'ex Fiera di Roma sulla Cristoforo Colombo.

I°TROFEO ROMA ROLL-LINE GARBATELLA

I° Trofeo internazionale Roma Roll-Line - Coppa Libertas

Sabato 2 e domenica 3 marzo 2013 dalle ore 9 presso il Palamunicipio XI in Via Tito 40, si svolgerà il I° Trofeo internazionale di pattinaggio artistico a rotelle “Roma Roll-Line - Coppa Libertas”

I°TROFEO BOXE EGERIA TEAM BOXE RMXI

 

Sabato 20 ottobre 2012, dalle ore 17

in via Pico della Mirandola 15,

la Team Boxe Roma XI organizza il

I° TROFEO ACQUA EGERIA,

8 incontri di pugilato dilettantistico.

L'iniziativa si svolge con il patrocinio del Municipio Roma XI.

Ingresso gratuito - Team Boxe RomaXI - Locandina

INAUGURAZIONE STAGIONE TEATRO ROMA

 

LUNEDI 26 SETTEMBRE 2011

presso il TEATRO ROMA Via Umbertide 3 (p.zza S.Maria Ausiliatrice)

Occasione imperdibile...Inaugurazione della Stagione 2011/2012 con anteprima spettacolo in cartellone.

Al termine brindisi per tutti i partecipanti.

Grazie alla collaborazione tra l'Associazione Culturale Rione Garbatella e Teatro Roma, è possibile partecipare all'evento del 26 settembre telefonando al seguente numero del Rione Garbatella.

Tel.330626171

Web www.ilteatroroma.it

IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI

 

Agostino Di Bartolomei, nasce a Roma l'8 aprile del 1955. Cresce calcisticamente vicino al suo quartiere Tor Marancia. Dall'oratorio 'San Filippo Neri' alla Garbatella all'OMI, realtà del calcio romano, sino alle giovanili della Roma dove Agostino diventa subito leader indiscusso e capitano. Con i giovani vince il titolo ed il passo in prima squadra avviene nella stagione 72/73. L'esordio avviene il 22 aprile, pochi giorni dopo il suo diciassettesimo compleanno, contro l'Inter a Milano (0-0). Il suo primo tecnico sarà Scopigno che calcisticamente lo adora. Nella stagione 73/74, alla prima giornata contro il Bologna (2-1), arriva il primo gol con la maglia giallorossa ed è subito un gol vittoria. 23 presenze nelle prime tre stagioni con i grandi per Agostino, poi un anno a Vicenza per maturare definitivamente. Al ritorno "Diba" diventa un punto fermo dei giallorossi. Dal 1976/77 al 1983/84 salta pochissime gare e a fine anni 70 diventa il capitano della Roma. Il campionato 77/78 è per lui il più prolifico: 10 reti. L'anno dello scudetto invece realizza 7 reti. Centrocampista dalla classe indiscussa, visione di gioco sopraffina, lanci da architetto ed una potenza nel tiro micidiale. L'unico difetto calcistico di Agostino era la scarsa velocità ma l'allenatore Nils Liedholm seppe benissimo sopperire a questa carenza. Gli studiò una posizione in campo adeguata sistemandolo davanti alla difesa dove, con la sua grinta e il suo carattere, guidava tutta la squadra. Era un capitano vero Di Bartolomei, lo vedevi tirare con la potenza di chi ha carattere, lo vedevi arrabbiarsi con gli avversari, lì al centro del terreno di gioco. Quando capitavano punizioni nei pressi della porta, la Curva cominciava ad intonare il suo nome: "OOOOO Agostino! Ago, Ago, Ago, Agostino gò...". L'anno dopo la Coppa dei Campioni, Agostino seguì Liedholm al Milan con un pò di rancore nei confronti della sua amata Roma che non fece troppo per trattenerlo. Ci segno' anche un gol, ed esultò in una maniera che la diceva lunga. Questo lo portò anche a litigare sul campo con alcuni suoi ex compagni di squadra. Agostino amava la Roma ma purtoppo non ebbe mai modo di riappacificarcisi, non gli fu data mai un incarico ufficiale, non venne più contattato. Probabilmente poca riconoscenza verso il capitano dello scudetto. A soli 39 anni, il 30 maggio 1994, a 10 anni esatti di distanza dalla finale contro il Liverpool, Agostino si suicida sparandosi un colpo al cuore. L'ambiente giallorosso forse solo allora si rende conto di aver abbandonato il suo capitano, un capitano con la C maiuscola.

(da http://www.asrtalenti.altervista.org/index.php?a=ago.htm)

Sottoscrivi questo feed RSS

Scrivici

Per favore inserisci il nome
Per favore inserisci il telefono
Per favore inserisci una e-mail Indirizzo e-mail non valido
Per favore inserisci il tuo messaggio
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del DLgs 196/2003 e del Reg. UE 2016/679.
Leggi l'informativa