NEWSLETTER CULTURA Mun. VIII - dal 27 giugno al 4 luglio
Care/i,
di seguito le iniziative culturali previste dal 27 giugno al 4 luglio 2022 nel territorio del Municipio VIII.
Vi segnalo, inoltre, i seguenti quattro avvisi:
- avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la partecipazione alla manifestazione L'ISOLA CHE NON C'ERA, volta ad offrire opportunità diffuse di vivere il proprio Municipio: https://www.comune.roma.it/web/it/bando-concorso.page?contentId=BEC938048
- il bando Vitamina G della Regione Lazio. Possono fare domanda entro il 30 luglio 2022 i giovani dai 18 ai 30 anni. Per partecipare: https://app.regione.lazio.it/vitaminag2/
- la ricerca di giovani migranti dai 19 ai 26 anni per il progetto Consulting EUth. Qui i dettagli: https://www.consultingeuthproject.eu/it/progetto/
- l'avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati alla promozione e valorizzazione di iniziative dell'assemblea capitolina di Roma Capitale - anno 2022: https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/Avviso_Contributi_2022.pdf
27 giugno 2022 Pomeriggio nell'orto - laboratori per bambini
dalle 17,00 alle 18,30 Orti Tre Fontane - via Virgilio Maroso (info e prenotazioni: 3478544656)
27 giugno 2022 Proiezione del film La svolta di Riccardo Antonaroli
ore 18,00 Hub culturale Moby Dick - via Ferrati, 3A
27 giugno 2022 Dialogo sull’Essere Migrante - nazionalismi, muri e diritto alla vita
ore 18,30 Casetta rossa - via G. B. Magnaghi, 14
28 giugno 2022 SCHUSTER TALKS con Andrea Gotti e Dario Sardelli
ore 19,00 @ Parco Schuster - Via Ostiense, 183
30 giugno 2022 Presentazione della raccolta di poesie Lettera a Telemaco di Luigi Amendola
ore 18,00 Hub culturale Moby Dick - via Ferrati, 3A
30 giugno 2022 Festa in piazzetta - Presentazione del romanzo Aurora di Michele Clemente + DJ SET
dalle 19,00 alle 23,00 Mercato della Montagnola - Via Pico della Mirandola, 2
30 giugno 2022 Appiccicaticci, con Francesco de Carlo
dalle 21,30 alle 23,00 Teatro Garbatella - Piazza Giovanni da Triora, 15
fino al 1 luglio 2022 Festival Appia nel mito, spettacoli di danza e teatro
Per consultare il programma: https://appianelmito.it/programma/
1 luglio 2022 “La ricerca di senso tra scienza e Buddhismo”
dibattito con Leonida Gianfagna nell'ambito della serie di incontri "Ad occhi aperti"
ore 18,15 evento on line; per info: www.shobogendo.it
3 luglio 2022 "La Romana Repubblica" nell'ambito della Festa per la cultura 2022 - Programma
ore 21,00 Mausoleo Ossario Garibaldino - via Garibaldi, 29
3 - 10 luglio 2022 Appia Antica Chamber Music Festival
ore 21,00 Ex Cartiera Latina - via Appia Antica, 42
fino al 20 luglio 2022 Fotoleggendo incontri e laboratori vari - Programma
ore 18,30 Officine Fotografiche - Via Libetta, 1
Segnaliamo, inoltre:
- Vacanze a leggere: offerte sui libri acquistati nelle librerie del Municipio VIII
- Scuola di urbanesimo nomade - Anteprima fino al 6 luglio
Per info e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 328 6214798
- Vicino / Lontano - viaggio alla scoperta del patrimonio culturale dell'immigrazione in Italia
Si può partecipare alla Mostra della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO 2022
inviando una o più immagini del proprio paese d'origine a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30 Luglio 2022
- Caleidos Estate - centro educativo interculturale dal 20 giugno all'11 settembre
Via L. Montuori, 5; per info: 340 3399402 - 340 7496339
- E-star: Corso online sul razzismo invisibile
Per registrarsi e accedere al corso ➡ https://youth-mooc.eu/courses/e-star/
Per saperne di più ➡ https://www.replaynet.eu/it/corsoestar
e le mostre d'arte:
fino al 30 giugno 2022 Esposizione dei lavori di Antonello Cuccu della bottega Asinorosso
Mattina e pomeriggio, feriali e festivi, solo su appuntamento - Galleria Blocco 13 - Via Girolamo Benzoni, 13
fino al 13 agosto 2022 Esposizione ideata da Tommaso Strinati: i capolavori del Cinquecento e del Novecento tra la Roma papale e la Roma moderna
ogni sabato, dalle 10 alle 14 Istituto Romano San Michele - per prenotare: 0651858230 - 3381536106 (h 9-17) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.