Lettera CMV A.M.I.C.I. Onlus
Il citomegalovirus o CMV è un virus che appartiene alla famiglia degli Herpesvirus e che, se trasmesso dalla mamma al feto, può essere causa di gravi danni cerebrali: è molto più diffuso della toxoplasmosi ma poco conosciuto. È, inoltre, la principale causa di sordità infantile su base infettiva.
Sangue, saliva e urina sono i principali veicoli di trasmissione. Se la gestante contrae l’infezione per la prima volta, il rischio di trasmissione materno - fetale è del 40-50%. Qualora il feto si infetti, il rischio di avere seri danni a cervello, apparato uditivo ed occhio è del 5-10%, mentre nell’8-15% dei casi il bimbo può essere asintomatico alla nascita pur potendo sviluppare successivamente problemi di udito e apprendimento. Se però il feto è infettato nei primi 4 mesi di gravidanza, può sviluppare malformazioni cerebrali e sordità fino al 50%.
Il Prof. Giovanni Nigro è un pediatra virologo specializzato in Malattie Infettive, Gastroenterologia e Clinica Pediatrica. Opera presso la Casa di Cura Villa Mafalda di Roma. Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1970 all’Università Sapienza di Roma con il massimo dei voti, è stato medico interno e quindi contrattista nella Clinica delle malattie infettive fino al 1979. Successivamente ha svolto attività di Ricercatore Confermato, e quindi di Professore Associato, nella Clinica Pediatrica dell’Ateneo. Dal 1989 ha iniziato ad assistere gestanti con malattie infettive, particolarmente da CMV, nella Clinica Ostetrica della Sapienza. Dal 1° novembre 2005 al 31 ottobre 2015 è stato Direttore della Pediatria e della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università dell’Aquila. Ad oggi, il Prof. Nigro ha pubblicato circa 400 contributi scientifici su riviste nazionali e internazionali (h-index 23) e ha partecipato ad oltre 100 convegni in qualità di relatore. Il Prof. Nigro si occupa, soprattutto, di infezioni materno-fetali, con particolare riguardo alla diagnosi e terapia dell’infezione da CMV nelle gravide e nei bambini. E’ attualmente l’unico esperto che effettui diagnosi e terapia pre e postnatale del CMV congenito. La pubblicazione dell’articolo sull’efficacia delle immunoglobuline sul New England Journal of Medicine, la più prestigiosa rivista medica al mondo è del 2005 e tuttora è l’articolo più citato nel suo settore.
A partire dal desiderio di mettere a frutto l’esperienza e le conoscenze acquisite dal Prof. Nigro, dalla volontà di approfondire e continuare le ricerche e dalla necessità di far conoscere il CMV, considerato un grande e sottovalutato nemico per la mamma ed il suo bambino è nata, grazie all’impegno dello stesso Professore, la Onlus - Association for Mother-to-Infant Cytomegalovirus Infection - (CMV A.M.I.C.I. Onlus).
L’Associazione Culturale Rione Garbatella in coerenza con i propri obiettivi e le proprie finalità, condividendo l’iniziativa e le sue nobili finalità, invita a donare alla Onlus A.M.I.C.I. il 5x1000 sulla propria dichiarazione dei redditi (730, CUD o Modello Unico), sul riquadro "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460” inserire il seguente codice fiscale del beneficiario: 9 7 7 3 6 6 9 0 5 8 3 nello stesso riquadro
I Fondi ricavati, di conseguenza, saranno destinati a sostenere i progetti di ricerca del Prof. Nigro utili per combattere e neutralizzare il CMV.
In considerazione dell’importanza che riveste la conoscenza del virus per l’individuazione e il miglioramento delle cure relative allo stesso, è graditissima ogni utile iniziativa per dare la massima diffusione e risonanza al presente avviso.
Walter Graziani Presidente Associazione Culturale e Sportiva Rione Garbatella.
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Giovanni Nigro C/o Villa Mafalda Hospital Rome Italy Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Riferimenti per la donazione del 5 x 1000:
Associazione CMV A.M.I.C.I. ONLUS
CF 97736690583
Codice Bic Swift UNCRITM1720
Agenzia Roma Nomentana (00720)
IBAN IT94Q0200805109000102633245