NEWSLETTER CULTURA Mun. VIII - dal 20 al 27 giugno
Care/i,
di seguito le iniziative culturali previste dal 20 al 27 giugno 2022 nel territorio del Municipio VIII.
Vi segnalo, inoltre, i seguenti tre avvisi:
- il bando Vitamina G della Regione Lazio. Possono fare domanda entro il 30 luglio 2022 i giovani dai 18 ai 30 anni. Per partecipare: https://app.regione.lazio.it/vitaminag2/
- la ricerca di giovani migranti dai 19 ai 26 anni per il progetto Consulting EUth. Qui i dettagli: https://www.consultingeuthproject.eu/it/progetto/
- l'avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzati alla promozione e valorizzazione di iniziative dell'assemblea capitolina di Roma Capitale - anno 2022: https://www.comune.roma.it/web-resources/cms/documents/Avviso_Contributi_2022.pdf
20 giugno 2022 Alberto Pallone "Storia di un comunista col bombardino"
ore 18,00 - Villetta Social Lab - via degli Armatori, 3
20 giugno 2022 Presentazione del libro Trema la notte di Nadia Terranova
ore 18,30 - Biblioteca Arcipelago - Via Benedetto Croce, 50
20, 22 e 27 giugno 2022 Pomeriggio nell'orto - laboratori per bambini
dalle 17,00 alle 18,30 Orti Tre Fontane - via Virgilio Maroso (info e prenotazioni: 3478544656)
21 giugno 2022 Recovery Sound - Festa della Musica
ore 18,00 - Piazza Damiano Sauli
21 giugno 2022 Presentazione del libro Un volo per Sara di Maurizio De Giovanni
ore 18,00 Libreria Nuova Europa - CC I Granai, via Mario Rigamonti, 100
21 giugno 2022 Presentazione del libro L'imperatore d'America di Errico Buonanno
ore 18,30 Kafejo - Piazza Michele da Carbonara, 3
22 giugno 2022 Presentazione del libro Roma coloniale di Silvano Falocco
ore 19,00 @ Parco Schuster - Via Ostiense, 183
23 giugno 2022 Presentazione del libro La caverna di Nietzsche di Federica Bassetti
ore 18,30 "Le Storie" Libreria Bistrot - Via Giulio Rocco 37/39
23 giugno 2022 Presentazione del libro La settima luna di Piergiorgio Pulixi
ore 18,30 Libreria Nuova Europa - CC I Granai, via Mario Rigamonti, 100
23 giugno 2022 Presentazione del libro Nella musica del vento di Marco Steiner
ore 19,00 @ Parco Schuster - Via Ostiense, 183
23 giugno 2022 Festa in piazzetta - Vinile Vintage Night
dalle 19,00 alle 23,00 Mercato della Montagnola - Via Pico della Mirandola, 2
24 - 25 - 26 giugno 2022 Festa per la cultura 2022 - Programma
Parco della Scuola Principe di Piemonte - via Ostiense, 263/C
24 giugno 2022 Festival Brin - Parliamo di Musicoterapia: territorio in rete
ore 17,00 Parco Brin - Via Alberto Guglielmotti
24 giugno 2022 Eurosonic
dalle 18,00 alle 23,30 Teatro Garbatella - Piazza Giovanni da Triora, 15
24 giugno 2022 Canone aperto: contro l'oblio delle autrici
ore 18,00 Kafejo - Piazza Michele da Carbonara, 3
24 giugno 2022 Dibattito "Hippie, Woodstock & Bob Dylan"
ore 18,15 @ Parco Schuster - Via Ostiense, 183
24 giugno 2022 Presentazione dei libri Italia cara agli Dei di Archimede Pizzola e Verrà la guerra e la peste con lei di Carmine Mastroianni
ore 18,30 "Le Storie" Libreria Bistrot - Via Giulio Rocco 37/39
24 giugno 2022 Tracciati di vita: passeggiata guidata tra graffiti, arte, sepolcri e storie dell'Ostiense
ore 18,30 Ponte dell'Industria - via del Porto Fluviale, 36
Prenotazione obbligatoria al 3497075588 o all'e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
24 giugno 2022 Inaugurazione Fotoleggendo - Programma
ore 18,30 Officine Fotografiche - Via Libetta, 1
24 giugno 2022 Presentazione del libro Il giro in più di Rossella Mele
ore 18,30 Casetta Rossa - via Magnaghi, 14
dal 24 giugno al 1 luglio 2022 Festival Appia nel mito, spettacoli di danza e teatro
Per consultare il programma: https://appianelmito.it/programma/
25 giugno 2022 Sui passi di San Paolo, visita guidata al quartiere San Paolo
ore 10,30 Parco di Via Cesarea - per prenotazioni: 3927669771
25 giugno 2022 Convegno "Resistenza, resistenze - componenti della lotta di liberazione nella città di Roma"
dalle ore 14,45 Teatro Palladium - Piazza Bartolomeo Romano, 8
fino al 27 luglio 2022 Slams. I poeti si sfidano
@ Parco Schuster - Via Ostiense, 183
Segnaliamo, inoltre:
- Vicino / Lontano - viaggio alla scoperta del patrimonio culturale dell'immigrazione in Italia
Si può partecipare alla Mostra della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO 2022
inviando una o più immagini del proprio paese d'origine a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 30 Luglio 2022
- Caleidos Estate - centro educativo interculturale dal 20 giugno all'11 settembre
Via L. Montuori, 5; per info: 340 3399402 - 340 7496339
- Dall'Appia con amore: laboratori per bambini 6 - 11 anni dal 25 giugno
prenotazione necessaria su: www.arsinurbe.org
- E-star: Corso online sul razzismo invisibile
Per registrarsi e accedere al corso ➡ https://youth-mooc.eu/courses/e-star/
Per saperne di più ➡ https://www.replaynet.eu/it/corsoestar
- Premio Roma Danza presentazione delle domande entro il 24 giugno
Qui tutte le info: https://www.comune.roma.it/web/it/bando-concorso.page?contentId=BEC929131
e le mostre d'arte:
fino al 24 giugno 2022 Mostra Couleur Tactile - Yajaira M. Pirela
CosArte - via Nicolò da Pistoia, 18
fino al 25 giugno 2022 Mostra collettiva "L'arca di Noe"
dalle 17,00 alle 19,00 RBN Arte - via C. Casati, 27
fino al 30 giugno 2022 Esposizione dei lavori di Antonello Cuccu della bottega Asinorosso
Mattina e pomeriggio, feriali e festivi, solo su appuntamento - Galleria Blocco 13 - Via Girolamo Benzoni, 13
fino al 13 agosto 2022 Esposizione ideata da Tommaso Strinati: i capolavori del Cinquecento e del Novecento tra la Roma papale e la Roma moderna
ogni sabato, dalle 10 alle 14 Istituto Romano San Michele - per prenotare: 0651858230 - 3381536106 (h 9-17) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.