rionegar logo hp esteso

rionegar logo hp esteso

Super User

Super User

PUGLIA IN SCENA 16-24 MARZO PALLADIUM

PUGLIA IN SCENA

16-24 marzo
h20.30
domenica h17

Torna a Roma la vetrina che porterà sul palcoscenico del Palladium e del Piccolo Eliseo Patroni Griffi, sei tra le migliori espressioni del teatro pugliese, grazie alla collaborazione tra Fondazione Romaeuropa e Teatro Eliseo con il Teatro Pubblico Pugliese. Questi particolari showcase vengono realizzati nell’ambito degli interventi che mirano all’internazionalizzazione della scena pugliese, affidati dalla Regione Puglia al TPP (in burocratese: PO FESR Puglia 2007-13, Asse IV, Azione 4.3.2). Si tratta di particolari azioni di sistema, attivate con le più grandi realtà nazionali ed internazionali dello spettacolo per creare sempre maggiori opportunità di crescita per gli operatori pugliesi oltre il confine regionale.

 

 

PROVA BIKINI

PROVA BIKINI                                                                   fine Luglio 2012


Quattro de le amiche mie intime, m’ hanno parlato der mare, de l’estate e der bikini.
Ma m’hanno puro fatto capì un par de cose:
1) che nun cianno n’a lira pè fa due e hanno deciso da un par d’anni, da quanno che c’è
‘a crisi, d’arisparmià e su tutto quelo andò se pò arisparmià! Anfatti fanno er sarto a la
quaja pè mette da parte dù sordini insieme.
2) Ma er peggio è che nun sanno comunque andò tajà!
‘E cose da eliminà sò troppe anche se quarcuna è praticamente indolore. Per es: er
cinema der sabbato. ‘A pizza tutte inzieme. Allungà li tempi d’annata dar parrucchiere
(‘na vorta ‘gni tanto invece che ‘na vorta a settimana). Ma quelo che nun manneno giù
perché ce tengheno tanto e tutte e quattro, è ‘nun potesse pagà na dieta efficace pè
potè poi fa ‘a prova bikini. E a questo, nisuna dè ‘e quattro vò arinuncià. «E allora?»,
domanno io «che volete fa?». «E allora?» m’arisponne Giusy. «Allora è pè questo che
se stamo a ‘rivorge a te: perché ce ajuti!» «Eccome v’aiuto? Io mica conosco quarche
Dietologo a poco prezzo! Io, come potete vede, grazzie a Dio nun ce n’ho bisogno!».
«No Arvà» interviè Laura «nun hai capito! Noi volemo che te ce fai da dietologo,
istruttore de ginnastica e pesatore quotidiano. Pè questo t’avemo iscritto a ‘n Corso
gratuito qui a Roma ch’avemo trovato su Internet. E…» «E…aho! Fermete! Fermateve!
Ma che avete bevuto? Ma che ve passa p‘a mente? Ma vabbè che ve le dò tutte vinte!
Vabbè che quanno chiamate io arivo e v’aiuto! Ma mò me pare che state esageranno!
Un corso de chè? Aho! Mò basta!»… e è annata così che ho fatto 15 giorni dè corso,
facenno io stesso ginnastica, dietologia e scienza de l’alimentazione.
Ma mò nun sò più come ariccontallo a voi che me leggete su li Racconti Garbati!
P’ariccontallo me ce vò coraggio! Annamo và. Forza Arvà! Allora: s’aridunavamo tutte ‘e
sere a casa de Silvia, che cià ‘na casa granne ma che, soprattutto nun cià rotture…
Né marito (è divorziata) né Fija (all’estero). «Dunque» j’ho detto a prima sera. «Prima
de tutto pesateve e scrivete ‘a data de oggi e er peso. E questo lo farete a giorni
arterni. E certo che ve dovete da spojà! E che ‘o volete fa vestite? Aho! E nun fate
storie. Mica ho detto gnude. ‘A pesata a fate ar bagno de Sirvia cò lo slip e poi ve
mettete quarche cosa sopra tipo carzoncini. Fatto questo poi, adesso cominciamo coi
movimenti pè l’arti inferiori: li farete cò i manubri che ha portato Cinzia. Pronte?
Braccia lungo li fianchi. Gamba destra avanti. Adesso piegateve su ‘a gamba destra fino
a che l’angolo ar ginocchio è de 120°. ‘A gamba sinistra ‘a dovete tenè stesa cor
ginocchio che a momenti tocca tera. Adesso ritornate alla posizione de partenza
spignenno co’ ‘a parte davanti der piede. E questo ho dovete ripete 10/15 vorte pè
gamba e armeno da 3 a 5 vorte ar giorno. Pè ‘a dieta: ve l’ho scritta. State attente a
nun sgarà. Er primo passo p’eliminà l’istetismi d’a cellulite è quelo de cambià alimentazione.
Alimenti antiossidanti. Ortaggi pieni dè vitamine. Ma pè perde peso, seguirete un
programmino. Questo: ‘na tazza de thè ‘a matina cò ‘na fetta biscottata. Come spezza
fame a mezza matina: finocchi, sedani e carote. A pranzo: pollo, tacchino ai feri,
verdure cotte cò ‘n cucchiaro d’ojo e basta. Artro spezza fame ner pomeriggio e a cena:
pesce ai feri o ar cartoccio cò verdure crude o cotte. Niente pane, niente pasta, nè vino,
né bira o artre zozzerie! Poi, si ve piace, prima d’annà a letto, ‘na bella tisana de
melissa e pè dorcificalla userete er fruttosio. Basta! Questo lo farete de seguito pè du
settimane e poi vedremo!» E tutte ‘n coro: «Arvà così’ ciammazzi! Ciai ridotto ‘n
mutanne, ce fanno male tutte l’ossa, ciavemo ‘na fame che s’a famo sotto. E che
cavolo!» «Aho! Si belle volete comparì, quarche pena avete da soffri! Ma poi vedrete si
che gnocche. Ve coreranno tutti li maschi appresso. Vedrete, vedrete». E devo da dì
che c’è stato si quarche svenimento, quarche giramento de testa. Ma mo sò belle, cò le
chiappe toste e cianno tutte ‘na media de 5 kili de meno. E nun ve dico poi…er bikini!
Cheeee er bikini? Ma de chè? Ce n’è una (tanto nun faccio nomi) che è stata sempre ‘a
mejo fisicamente, ma cò quarche chilo dè troppo. Adesso s’è messa er perizoma cò
l’infrachiappe!!! Dovressivo da vedè si che d’è! ‘No spettacolo divino!!! Si. Certo. Doppo
stò risurtato io so diventato quarcuno pè loro. Adesso me chiameno Alvy, Alvaruccio,
Alvarosky. Una me chiama Tesoruccio. Queste quattro super gnocche quanno me
molleno più!!! E, dimesela tutta: a me mica che me dispiace…ma proprio pè gnente!
Alvaro Cardarelli

‘A RIUNIONE DE L’INQUILINI

‘A RIUNIONE DE L’INQUILINI DE VIA A.M.STROZZI

Febbraio 2012


Io abbito in uno dei 5 vecchi palazzi de Via A.M.Strozzi; strada che parte da Largo de le Sette
Chiese. Se conoscemo tutti e da sempre. Cò quarcuno semo cresciuti assieme. Artri sò i Fij de
questi e puro li Nipoti. Ma nun semo amichi. Nemmeno quanno viveveno ‘e nostre Nonne
ereno tutti amichi. Pè ‘n verso o n’antro c’era sempre da ridì. Figurete adesso! Se litiga su tutto
e dè vorte pè stupidaggini. Da noi nun se useno le Riunioni dell’Inquilini (‘e Riunioni de
Condominio nun ce l’avemo perché er Condominio nun se pò ancora formà). Nun se usaveno
perché urtimamente n’avemo fatta una. A casa mia. A me me viè ancora da ride (o da piagne!)
A l’ordine der giorno c’era:
1) orario d’accenzione e smorzamento der riscallamento;
2) rifacimento der giardino de dietro ar palazzo cò buttata generale de le vecchie cose ammuc-
. chiate lì.
3) li du platani che ce stanno sò malati. Sò stati attaccati da ‘na malatia teribbile e bisogna fà
. quarche cosa e puro dè corsa.
“Questo si li volemo sarvà”, sentenzia Franco “er gigante” (arto quasi du metri). J’arisponne
Vittorio “er pechino” (pè via der tajo dè l’occhi): “Vabbè ma si chiamamo ‘n giardiniere vò ‘n
sacco de sordi”. “E allora fameselo da soli” aggiunge Fabbio. “Ma de che” sbotta mi fratello che
abbita andò abbito io ar piano de sotto. “ma si ‘a media d’età quà drento è de armeno 70 anni.
Ma chi je ‘a fà a ‘ncollase li platani! Li lassamo stà così!” “Allora. Zitti tutti!” dico io che sò stato
nominato coordinatore d’a Riunione. “Sur punto primo, sull’orari d’accenzione der riscallamento,
vò parlà Maria der 2° piano” Ma a Maria der riscallamento nun je ne frega ‘na cippa. Difatti
attacca Roberto der 3° piano: “A bello. Tu bigna che dai ‘na pulita ar casino che hai fatto ‘n
giardino. Ciai messo de tutto, ciai. Tavole, sacchi de cemento, er motorino, ‘e sedie. Ce mancheno
sortanto ‘e mutanne tue e d’a tu regazza ce mancheno!” “A sora spo’ ”, i’arisponne
Robberto. “Er casino mica ho fatto solo io. C’è de tutto li de dietro. Eppoi scusateme tanto. Ma
nun stamo qui pe sistema puro er giardino? Però si ‘a mettete così allora me levo stò peso che
ciò su ‘o stommico da armeno 10 anni. Dunque: io levo tutto quanto quelo che ve dà fastidio,
ma voi fateme er cazzo der piacere de tenevve a casa li gatti e de fa piscià er cane da n’antra
parte!” Vista ‘a piega che stava a pià er discorso ho provato a famme senti: “Scusateme” ho
detto co’ ‘a voce ferma. “Ma annamo pè ordine: punto primo er riscallamento. L’orario
d’accenzione e spegnimento. Chi pia ‘a parola?”. “Io” disse Marco. “io e mi Madre er pomeriggio
ciavemo freddo. A me nun me ne frega gnente che, com’adesso, s’accenne a ‘e 6 de matina
e se smorza a le 8. Spegnemelo a quell’ora ma acennemelo a ‘e 3 der pomeriggio e no a le
5 come mò!” “E no, bello mio”, je fa Annamaria der 2° piano. “Chi come me cià li regazzini che
vanno a scola, a matina quanno che s’arzeno deveno da sta calli”. “Aho” aricchiappa Marco.“In
‘quer posto’ t’entra ma ‘n testa no! Li regazzini tui escheno a le 8 e chi s’è visto s’è visto. Ma
er pomeriggio, mi Madre, che come sai è avanti cò l’anni, sente freddo!” “E compreje ‘na stufa”
fa Annamaria ‘n pò incazzata.”Così t’ariscalli puro te!” Capito ‘n’antra vorta com’annava er
dibattito, cerco de cambià argomento speranno in Dio! “Famo ‘na cosa” propongo. “Parlamo
de li platani. Cianno ‘a carie.‘Na malatia grave che li fà diventà dè colore chiaro e poi moreno.
Li volemo abbatte?” “A pè me va bene” intervenì, come se dice, “a piedi uniti” Rina der 1°
piano. “Tanto stanno là de dietro, sò mezzi morti, costerebbe de più a falli curà, che a falli
abbatte. Ar posto loro ce famo n’orticello cò ‘a lattuga, a cicoria, er basilico”. Improvisamente
se sentì nà voce fioca ma ferma da dietro a tutti noi: ”no! Voi nun fate proprio n’cazzo dè
gnente! Avete capito? Io ciò ottantacinquanni e quanno sò nato li platani cereno e vojo morì cò
li platani! Chiarooooo?” disse er vecchio Mauro ex imbianchino. Se sentì allora puro ‘a voce
forte da baritono dè Vittorio “er pechino” che fà. “State tranquillo. Ve li lassamo li, li platani
vostri. Li levamo però quanno che morite. Tanto ve manca poco!”. ” ’A stronzo! “ Disse cò quer
filo de voce che j’èra rimasto er sor Mauro. “Io ‘ntanto me gratto ‘e 'cose mie'. E poi vattene a
fanculo te e tutto l’arbero gegnaloggico tuo! Si er vino nu ‘o reggi, l’uva magnetela a chicchi!
E te dico puro che io nun ciò nisuna voja dè morì. Hai capito? E mò me ne vado puro sinnò
t’arimanno a fanculo n’artra vorta!“. E oprì ‘a porta de casa mia e sortì. A quer momento
guardai tutti, uno pè uno, con carma (apparente) e poi dissi: “me sò reso conto che ‘a Riunione
è bella che finita. Dè tutto avemo parlato for de quelo che interessava a tutti noi. Ne famo
n’artra? Io nu ‘o sò, ma nun me chiamate più a fà er moderatore perché io da stò minuto dò ‘e
dimissioni”. Sarei però farzo si nun dicessi che m’aspettavo un coro de’ “ma no! Resta! Come
famo noi senza de te”. Cor pisolo che l’hanno detto. Ma nemmeno uno. Che ‘mbecille che sò io
aho! Ma chi m’ho fa fà de pijamme tutti sti’ cazzi? Boh?


Alvaro Cardarelli

‘A MATA HARI DE LA GARBATELLA.

‘A MATA HARI DE LA GARBATELLA.


Tutte le matine, io e Monia, n’amica mia ‘n pò più anziana de me, ma ancora bella
(e sarebbe ancora “na bona” si nun fusse pe dù rughe profonne che je sòrcheno ‘e
guancie e che pareno pronte pè seminacce er grano). Tutte le matine, dicevo, io e
Monia, s’incontramo ar solito Bar, ordinamo du caffè e se mettemo a sede a ‘n
tavolinetto ‘n pò anniscosto. Io pè carattere nun vedo e nun smiccio gnente. Invece a
Monia nun je sfugge paja. Vede e annasa tutto! E da lì incomincia er divertimento de
tutte e dua. De Monia ‘n particolare. Da ‘n pò de giorni tenemo sotto schiaffo ‘na tipa
che entra ner Bar, tutta scicchettosa e puro cò l’aria de “mo ve faccio vede chi so io”.
Anzi. Come ho detto io: “l’aria de quela che dice: chi ‘a vò? La dò? E a chi la dò?”.
E qui me sò beccato ‘a sgridata de Monia che m’ha detto:” possibbile mai che voi
ommini penzate sortanto e sempre a ‘na cosa?” E io, peggioranno a situazzione:
”a Mò, ma mica ho detto che ‘a dà a me!”. Vabbè. Tonino, er barista, quanno che
vede ‘a Signora, incomincia a sbuffà da dietro er bancone e guarda fisso ‹Mata Hari›,
come l’ho ribattezzata io. Puro perché nun sapemo come se chiama! Tonino, tutte ‘e
matine che ha fatto Dio, je chiede: ”Signora, desidera ‘n cornetto cò ‘a crema, cò ‘a
nutella, cò ‘a marmellata, ai frutti di bosco? Prego. Faccia lei. Prenda quelo che vole”.
E ‹Mata Hari›, schizzignosa arisponne sempre: “no. Per la carità di Dio. Con tutto quel
burro, grassi, panna e poi i conservanti…no,Tony, no!”. (‘O chiama Tony…).“Mi dia un
caffè al ginseng”. Io guardo Monia e fò: ” ‘a Mò e mo, che pisolo è er ginsenghe?”
E Monia cò l’aria d’a Professoressa (ah! Me sò scordato: Monia, cià si e rughe fatte cò
l’aratro, ma è ‘na Prof. Vera, mica pè finta!). “Er ginseng”, dice, “è ‘n’elisir dè giovinezza,
‘n toccasana e cià ‘n sacco dè virtù terapeutiche”. Dico: “a Mò, ma si ringiovanisce
perché nun t‘o bevi te?”. “Fatte l’affaracci tui!”, scoppia, “e penza a la panza che
ciai te!”. Fine dè ’a lite! Io ho ‘ncassato e zitto! Però ‹Mata Hari›, ‘ntanto guarda li
dòrci. E li guarda eccome!!! A l’improviso entra ner Bar Teresa, ‘n’antra amica mia,
ma che è peggio de Monia. Ner senzo che Teresa, mica te manna a dì! Te le dice e
basta! E’ teribbile! Guarda schifata a Signora e poi dice a Tonino er barista: ”A me er
solito: cappuccio e cornetto cò a Nutella”. Poi me vede e me fa er segno tipico de “che
palle…”, annuendo a la Signora. Io m’avvicino e a bassa voce je dico: “a Terè è acida”
E Teresa, anche n’pò ‘ncazzata: “quela nun è acida, è ‘na montata e ‘na volona. Vò fà
vede che Cristo è morto dè freddo mentre Cristo era er padrone de ‘a legna!”.
“Vabbè”, dice Monia che era rimasta zitta, anche perché era ancora ‘ncazzata cò mè
pe via de prima, “ma a Terè che voi di?”. E Teresa: “che è una de quele che s’atteggeno
a ‘ntellettuali e nun magneno pè nun fà i bisogni, così arisparmieno puro su ‘a
carta iggienica. Viè qui ar Bar, fà a delicata e ‘ntanto e pastarelle se magnerebbe
tutte. Cià ‘na fame che scoreggia, come dimo a la francese”. “Cazzo Terè”, faccio io.”
’N’a fortuna che è Francese!”. Se lassamo qui. Io, Monia e Teresa. Anche perché
stavamo drento a ‘n ‘esercizzio pubbrico e nun era carino quelo che stavamo a dì!
‘A matina doppo, manco si se fossimo dati ’n’appuntamento, s’aritrovamo tutte e tre
ar Bar. Eccheteché entreno ‹Mata Hari› e ‘n’amico suo. Puro lui tutto elegante, cò ‘e
scarpe a la Rodorfo Vappianino. Ordina lui e cò a voce ‘mpostata a la Pavarotti, dice:
“Un ginseng pe’ ‘a signora e ‘n cappuccio co’ ‘a bomba pè mè”. Lei artera, o guarda e
fa: ”ma caro. Sei impazzito? Ma non lo sai che un cappuccino e una bomba sono quasi
1000 calorie?”. Lui ‘a guarda e se capisce che è un “dipendente”. Se capisce che je
“l’avrà chiesta” chissà quante vorte e che lei, arogante com’è, nun je l’ha manco fatta
vede. E dice: ”Si cara hai raggione. Ma ‘a vita è ‘n giro de varzere. Eppoi avemio
superato er rubbicone de li 50 anni e si nun se godemo quelo che c’è rimasto…”
Ripia fiato e aggiunge: “eppoi io so jotto e me piaceno li dorci. E pijetela ‘na bomba.
Guarda che te fa mejo ‹de artre cose›“. “Che vuoi dire con questo, dice lei seccata.
Eppoi, forse non lo sai, ma io rifiuto tutti i piaceri terreni. Sono sobria e ascetica!”.
E lui: “e che vor di’, pur’io ciò ‘a sciatica ma ‘na bomba m’ha magno ‘o stesso!».
E qui calareno e risate de tutto er Bar. E puro ‘e nostre (cò ‘n rumoretto un ber pò
pernacchiato).


Alvaro Cardarelli

XAVIER BUENO ALLA CENTRALE MONTEMARTINI

18/04 - 29/09/2013

Petrolio di Xavier Bueno

Tipologia: Arte Moderna

La mostra svela l’opera inedita e un pittore di estrema raffinatezza, poco noto al pubblico delle grandi mostre d’arte.

 

I suggestivi ambienti della Centrale Montemartini ospiteranno “PETROLIO”, il grande dipinto ad acrilico su tavola di oltre sette metri di lunghezza per poco meno di tre in altezza (720 x 277 cm.) realizzato dal maestro spagnolo naturalizzato italiano Xavier Bueno (Vera de Bidasoa, 1915 – Fiesole, 1979).
La mostra, promossa da Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Energy Trading International Spa, con la cura di Tommaso Strinati e i servizi museali di Zètema Progetto Cultura, svelerà un’opera praticamente inedita e un pittore di estrema raffinatezza, poco noto al pubblico delle grandi mostre d’arte.
L’opera racconta, come in una repentina sequenza cinematografica, la filiera produttiva del petrolio: dalla localizzazione del sito alla costruzione dei pozzi, dall’estrazione alla raffinazione. Tutto avviene attraverso un concatenarsi d’immagini sospese in una luce rarefatta dove si susseguono, con la logica del fregio rinascimentale, momenti diversi e distinti tra loro. 
La Energy Trading International, società leader nell’approvvigionamento, shipping e vendita di gas naturale, energia elettrica ed energie rinnovabili, ha voluto restituire al pubblico – grazie alla disponibilità del suo direttore generale, Roberto Giuli – un dipinto inusuale e carico di fascino in uno dei più straordinari siti d’archeologia industriale in Italia, la Centrale Montemartini, dove sino a pochi decenni fa si produceva energia elettrica per tutta la Capitale. 
Le magnifiche strutture della grande caldaia, conservata nella sala omonima che fa da scenario al dipinto, dialogano in modo naturale con il groviglio di tubi, tralicci e trivelle che Bueno immagina come sfondo per i personaggi di “Petrolio”, creando un rapporto emozionante tra il quadro e il museo che lo ospita. 
Il quadro di Bueno è un “inno” al Petrolio, un esempio d’arte industriale. E’ d’immediata percezione la fatica degli operai che muovono pesanti tralicci d’acciaio e trivelle intrise di grasso e di forte impatto le grandi immagini in primo piano di un giovane ricercatore in camice bianco che compare per due volte, con il teodolite e con delle provette da laboratorio, rispettivamente all’estrema sinistra e destra del quadro. 
L’intento di Xavier Bueno è celebrativo e onirico al tempo stesso: “Petrolio” trasforma la ruvida concretezza della lavorazione del greggio in un’immagine emblematica del processo industriale, della fatica degli operai; essi diventano figure solenni e trasmettono oggi la memoria dei tempi pionieristici dell’Italia del Boom così come le statue classiche conservate nella Centrale Montemartini possono restituircela dell’epoca Imperiale. 
L’équipe di studiosi coordinata da Tommaso Strinati, che annovera la notissima Simonetta Lux (già professore ordinario di storia dell’arte contemporanea presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e direttrice del Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea nella medesima Università), e i ricercatori Laura d’Angelo (storica dell’arte contemporanea), Piero Orzalesi (storico dell’economia, specializzato nella storia dell’energia, dell’industria e della tecnologia), Daphne De Luca (docente di restauro e conservazione presso l’Università di Urbino) e Claudio Falcucci (ingegnere nucleare, specializzato nella diagnostica e ricerca sui beni culturali), ha scavato a fondo nella storia di questo dipinto, tracciandone – nel catalogo edito da Andreina e Valneo Budai editori –  un percorso critico e storico che lo inserisce oggi tra le opere più rappresentative nel rapporto tra arte e industria nell’Italia di fine anni Cinquanta. L’allestimento, progettato appositamente da Laura Inglese (architetto e scenografa, diplomata presso il Centro Sperimentale di Cinematografia), permetterà poi di apprezzarne pienamente le peculiarità: una struttura autoportante, in legno, ferro e acciaio, ideata in sinergia con la Direttrice del Museo Montemartini, Emilia Talamo, consentirà di apprezzare da vicino l’energica stesura pittorica del “Petrolio” di Bueno, amalgamandosi con l’allestimento fisso del museo e con la sua straordinaria collezione di statue classiche. 
La mostra rappresenta anche un’occasione per promuovere un restauro conservativo dell’opera, curato da Daphne De Luca; l’intervento ha restituito una materia pittorica corposa e viva, mettendo in sicurezza quelle parti della pellicola pittorica che manifestavano una pericolosa decoesione dal supporto.

WHATAMI MAXXI GARBATELLA

MAXXI -LA TERRA E IL PRATO AGLI ORTI URBANI DELLA GARBATELLA

Comunicato stampa del MAXXI 
Le colline fiorite del  MAXXIRIVIVONO NELLA CITTA’DI ROMA
L’INSTALLAZIONE YAP MAXXI 2011SI RICICLA
LA TERRA E IL PRATO AGLI ORTI URBANI DELLA GARBATELLAa dicembre i nuovi cinque finalisti per YAP MAXXI 2012in collaborazione con MoMA e MoMA PS1e giovedì 1 dicembre al via la mostra RE-CYCLE
www.fondazionemaxxi.it
Roma, 8 novembre 2011. E’ stata il simbolo dell’estate nella piazza del MAXXI. E ora l’installazione WHATAMI dello studio romano stARTT, progetto vincitore del concorso Young Architects Program 2011, realizzato dal MAXXI in collaborazione con il MoMA e MoMA PS1, si ricicla.Le colline verdi illuminate da fiori rossi e bagnate da uno specchio d’acqua che, per 118 giorni (MAXXI YAP è stato inaugurato lo scorso 23 giugno) hanno accolto migliaia di romani e turisti di ogni luogo ed età, lasciano infatti il MAXXI, ma si aprono a nuova vita.
La terra e il prato, invece, contribuiranno a un progetto di riqualificazione del verde  promosso nel quartiere Garbatella da Legambente (Circolo Garbatella) e dal Coordinamento Orti Urbani. Il progetto, già avviato dai volontari dell’associazione, prevede la creazione di ulteriori orti urbani e di una zona verde attrezzata.  Il  progetto Whatami, con i suoi 18 fiori in vetroresina rossa alti 5 metri, che di giorni proiettano ombre e di notte diventano punti luminosi, sarà riallestito prima in altri luoghi museali italiani e, infine, sarà destinato ad uno degli spazi pubblici del Villaggio Olimpico, grazie ad un accordo in corso di definizione con il Comune di Roma.
“Con questa iniziativa – afferma Margherita Guccione, Direttore MAXXI Architettura  - si è rafforzato il legame del MAXXI con la città, lo spazio urbano davanti al Museo è diventata una piazza frequentatissima dai visitatori e amatissima dai pubblico del quartiere. Il Progetto Whatami, parte delle collezioni del MAXXI Architettura, anticipa con le sue nuove vite la prossima grande mostra sul tema del Recycle dedicata alle più nuove e politicamente corrette strategie per interagire con gli spazi urbani delle città.”
Di Whatami – dichiara Pippo Ciorra, senior curator MAXXI Architettura - vanno sottolineati almeno due aspetti. Il primo è nella capacità di dar forma una volta per sempre allo “spazio pubblico” del museo. Il secondo è nella coerenza con il progetto curatoriale del museo. Non a caso, in coincidenza con lo smontaggio e il riciclo dei materiali dell’installazione, si apre la mostra Recycle, dedicata al concetto di riciclaggio in architettura. In questi stessi giorni il museo rilancia quindi l’intesa vrituosa con il MoMA e il MoMA PS1 per l’edizione 2012.
Nel frattempo, si è già messa in moto la macchina per l’organizzazione di YAP MAXXI 2012: a dicembre saranno annunciati i finalisti tra i quali due giurie interdisciplinari con esponenti del MAXXI e del MoMA sceglieranno  i vincitori che realizzeranno per l’estate 2012 un nuovo spazio esterno per eventi live, nella piazza del MAXXI e in quella del MoMA PS1.

MAXXI_Museo nazionale delle arti del XXI secolowww.fondazionemaxxi.it - info: 06.399.67.350; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. orario di apertura: 11.00 – 19.00 - giorni di chiusura: chiuso il lunedì, il 1° maggio e il 25 dicembreUFFICIO STAMPA MAXXI - +39 06 322.51.78, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

V’ARICCONTO D’A PISCINA

1 ottobre 2013 -  Da quarche anno vado ‘n piscina. Anche er Medico ha approvato. Dice che er movimento a ‘na certa
età fa bene! Dice che nun ce ne avrei bisogno ma perde quarche kiletto nun fa male a nisuno.

VISITA GUIDATA GARBATELLA 2011

 

Con il Patrocinio di ROMA CAPITALE MUNICIPIO ROMA XI

L'Associazione Culturale Rione Garbatella è lieta di presentare

PERCORSI GARBATI

SABATO 16 APRILE 2011 ORE 15:00

visita guidata alla scoperta delle bellezze della "Borgata Giardino" della Garbatella

accompagnati dalla Prof.ssa Francesca D'Alessio

Info

Prenotazione

(entro 13 Aprile 2011)

Tel. 3391222430

oppure clicca QUI

VIAGGIO NELLA ROMA DI PASOLINI

Viaggio nella Roma di Pier Paolo Pasolini

di e con Julia Borretti e Titta Ceccano

musiche in scena Roberto Caetani

regia Julia Borretti

produzione Matutateatro _ MatSpazioTeatro

La storia d’amore tra Irene e Tommaso nella Roma degli anni Cinquanta, la lingua sperimentale di Pasolini, le canzoni romane di una volta.Un concerto per voci recitanti e chitarra, un lavoro che guarda al teatro di narrazione.

Garbatella ci è nato tra le mani, quasi per caso. È nato dall’incontro con una “Una Vita Violenta”, il secondo romanzo di Pier Paolo Pasolini. Avvicinarsi a Pasolini, uomo, artista e intellettuale complesso, è sempre molto imbarazzante, ma è lui stesso che inaspettatamente ci ha messo a nostro agio. La storia d’amore tra Tommaso e Irene nella Roma degli anni ’50 ci ha fatto scoprire un Pasolini semplice e non cerebrale, profondamente umano. Quella che il poeta ci racconta è infatti una storia d’amore semplice e umana dove il comico e il tragico si inseguono per svelare la poesia della vita. E quella che noi oggi raccontiamo è una storia d’amore che, nel solo spazio di un racconto, vorrebbe unire le generazioni: quelle che quegli anni li hanno vissuti e quelle più giovani che possono farne memoria.

I due giovani s’incontrano fortuitamente, si conoscono, si danno appuntamento e a fare da sfondo è la Roma della ricostruzione, la Roma in bianco e nero, popolata da bambini vocianti nei cortili e da ragazzi coi pantaloni all’americana che riempiono le sale fumose del cinematografo. Ed è proprio il cinema il testimone del loro amore, al cinema si consumano i momenti più significativi della loro storia, là dove Pasolini crea un corto circuito tra il comico e il tragico.
La potenza della parola pasoliniana guida l’intero racconto, e nulla vuole distogliere l’attenzione da essa: una scenografia essenziale, la musicalità della chitarra, i movimenti scenici necessari, sono tutti al servizio della narrazione.

Al Teatro a l'Avogaria
martedì 5 novembre 2013, ore 21:00

Prenotazioni
041.0991967 | 335.372889

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TEATRO: GARBATELLA UN VIAGGIO NELLA ROMA DI PASOLINI APRE A VENEZIA LA STAGIONE TEATRALE DELL’AVOGARIA

Martedì 5 novembre 2013, a Venezia, prende il via il ciclo de i Martedí dell'Avogaria" , rassegna teatrale che presenta alcuni fra gli spettacoli più interessanti della nuova scena drammaturgica nazionale. Presso lo storico Teatro dell'Avogaria, Venezia, Dorsoduro 1607, Corte Zappa, ore 21.00, appuntamento con "Garbatella", viaggio ideale nella Roma delle borgate pasoliniane per la regia di Julia Borretti. Un concerto per voci recitanti e chitarra che narra la storia d'amore tra Irene e Tommaso, un rapporto dove il comico ed il tragico si inseguono per svelare la poesia della vita ed il confronto tra generazioni differenti. I due giovani s’incontrano fortuitamente, si conoscono, si danno appuntamento e a fare da sfondo è la Roma della ricostruzione, una Capitale in bianco e nero, popolata da bambini vocianti nei cortili e da ragazzi con pantaloni all’americana che riempiono le sale fumose del cinematografo. Ed è proprio il cinema il testimone del loro amore, al cinema si consumano i momenti più significativi della loro storia ispirata da "Una vita violenta" il secondo romanzo di Pasolini. La potenza della parola pasoliniana guida l’intero racconto, e nulla vuole distogliere l’attenzione da essa: una scenografia essenziale, la musicalità della chitarra, i movimenti scenici necessari, sono tutti al servizio della narrazione. L’Associazione Teatro a l’Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondato

re del Teatro Universitario Cà Foscari di Venezia, e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d’improvvisazione teatrale tra la Commedia dell’Arte e le Teorie dell’Avanguardia. In più di quarant’anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la “Commedia degli Zanni” rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ogni anno organizza corsi, dedicati ad appassionati e professionisti, su discipline quali recitazione, Commedia dell’Arte, dizione, storia del teatro, canto, tecnica dell’interpretazione. Gli spettacoli della Rassegna “I Martedì all’Avogaria”, fino al 12 dicembre 2012, su prenotazione telefonica ai numeri 0410991967-335372889.

tratto da

http://www.agenparl.it/articoli/news/cultura/20131104-teatro-garbatella-un-viaggio-nella-roma-di-pasolini-apre-a-venezia-la-stagione-teatrale-dell-avogaria

 

Sottoscrivi questo feed RSS

Scrivici

Per favore inserisci il nome
Per favore inserisci il telefono
Per favore inserisci una e-mail Indirizzo e-mail non valido
Per favore inserisci il tuo messaggio
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del DLgs 196/2003 e del Reg. UE 2016/679.
Leggi l'informativa